Avviso per reperire spazi privati per la realizzazione di murales. scadenza bando 9 maggio 2025 ore 12:00

Dettagli della notizia

Avviso per reperire spazi privati per la realizzazione di murales.
Scadenza bando 9 maggio 2025 ore 12:00

Data:

08 aprile 2025

Data scadenza:

11 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L’Amministrazione comunale ha aderito al bando Regione Progetto regionale 14 "Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo" "Sostenere e promuovere l’Arte contemporanea" Bando:“Toscanaincontemporanea2025” di cui al Decreto n.3119 del17-02-2025 con un progetto di arte pubblica partecipata per la rigenerazione urbana, culturale e sociale di Riparbella con un progetto denominato “La collina delle fiabe 2.0 ” , in cui è prevista la realizzazione di opere di street Art su spazi pubblici e/o privati, in prosecuzione del festival “la collina delle fiabe “ già realizzato il 6 ottobre 2024.  L'Amministrazione intende realizzare un progetto di valorizzazione del centro storico che interessa spazi pubblici e privati come previsto da regolamento delle insegne di esercizio, realizzazione di murales e esercizio di spray art su spazi pubblici o su spazi privati.

Si avvisano  i cittadini interessati, proprietari degli spazi  che  potranno indicare la propria disponibilità presentando la domanda agli uffici comunali entro e non oltre le ore 12:00 del 09 Maggio 2025. La modulistica dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Riparbella, indirizzata a Comune di Riparbella (PI) – Piazza del Popolo n. 1 - Ufficio Area Amministrativa ovvero trasmessa a mezzo pec all’indirizzo comune.riparbella@postacert.toscana.it allegando gli elaborati così come descritti nell’allegato A.

A cura di

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Ultimo aggiornamento

08/04/2025, 10:07

Sciopero del 11/04/2025

Dettagli della notizia

Avviso di Sciopero del 11 Aprile 2025

Data:

07 aprile 2025

Data scadenza:

14 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

A seguito dello sciopero indetto nel settore scolastico  per la giornata del 11 Aprile si comunica quanto segue:
NIDO D'INFANZIA:
regolare il servizio mensa

SCUOLA DELL'INFANZIA
il servizio trasporto scolastico non verrà svolto al mattino e al rientro
il servizio mensa sarà regolare se presenti gli alunni

SCUOLA PRIMARIA
regolare mensa e servizio trasporto scolastico

SCUOLA SECONDARIA
il servizio trasporto scolastico non sarà svolto al mattino , sarà effettuato al rientro se presenti gli alunni

A cura di

Ufficio Scuola

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido ed il sostegno agli alunni con disabilità e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 10:48

Termini e modalità di esercizio dell'opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia per i referendum.

Dettagli della notizia

Termini e modalità di esercizio dell'opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia per i referendum

Data:

07 aprile 2025

Data scadenza:

13 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In occasione dei Referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 gli elettori italiani residenti all’estero che desiderano usufruire della possibilità di votare in Italia ai sensi degli artt. 1, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001 nonché dell'art. 4 del D.P.R. n. 104/2003, devono comunicare la loro opzione entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum e cioè entro giovedì 10 aprile 2025, utilizzando il modello di seguito allegato.

L'opzione dovrà pervenire entro il termine sopra indicato all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.

 

A cura di

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 07:01

Incontro Informativo Nido d'Infanzia "Piccoli Passi" A.E. 2025/2026

Dettagli della notizia

Si invitano i genitori interessati ad un incontro che si terrà presso la sede comunale martedì 15 Aprile 2025 alle ore 16.00 nel quale verranno illustrate le modalità organizzative del servizio del Nido d'Infanzia "Piccoli Passi" .

Data:

02 aprile 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

 

ISCRIZIONE AL NIDO D’INFANZIA

PICCOLI PASSI”A.E. 2025/2026

 

 

Si informa che l’Amministrazione Comunale, per l’anno educativo 2025/2026, a partire dal prossimo mese di Ottobre, intende attivare una sezione dell’Asilo nido “Piccoli Passi” per bambini di età compresa tra i 12 ed i 36 mesi.

Si invitano pertanto i genitori interessati ad un incontro che si terrà presso la sede comunale martedì 15 Aprile 2025 alle ore 16.00 nel quale verranno illustrate le modalità organizzative del servizio.


 

Riparbella, lì 31.03.2025

 

La Responsabile Area Amministrativa

Dott.ssa Leonora Meini

 

A cura di

Ufficio Scuola

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido ed il sostegno agli alunni con disabilità e le cedole librarie..

Leonora Meini

Descrizione breve
Posizione Organizzativa
icona donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

02/04/2025, 09:37

Sciopero del 04/04/2025

Dettagli della notizia

Avviso di Sciopero del 04 Aprile 2025

Data:

01 aprile 2025

Data scadenza:

08 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

A seguito dello sciopero indetto nel settore scolastico  per la giornata del 04 Aprile si comunica quanto segue:
NIDO D'INFANZIA:
regolare il servizio mensa

SCUOLA DELL'INFANZIA
il servizio trasporto scolastico non verrà svolto al mattino e al rientro
il servizio mensa sarà regolare se presenti gli alunni

SCUOLA PRIMARIA
regolare mensa e servizio trasporto scolastico

SCUOLA SECONDARIA
il servizio trasporto scolastico non sarà svolto al mattino , sarà effettuato al rientro se presenti gli alunni

A cura di

Ufficio Scuola

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido ed il sostegno agli alunni con disabilità e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

01/04/2025, 09:07

Avviso di Deposito aggiornamento Catasto dei boschi percorsi da incendio

Dettagli della notizia

AVVISO DEPOSITO-La Determina n. 104/2025 di proposta aggiornamento catasto incendi boschivi.
Durante il periodo della pubblicazione chiunque può presentare osservazioni.

Data:

25 marzo 2025

Data scadenza:

24 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

AVVISO DI DEPOSITO

AGGIORNAMENTO CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI SITUATI ENTRO 50 METRI DAI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO

 

IL RESPONSABILE AREA TECNICA

 

Vista la legge-quadro in materia di incendi boschivi n. 353 del 21/11/2000 in particolare l’art. 10 comma 2.

 

Visto l’art.75 bis della legge regionale n. 39 del 21/03/2000 “Legge Forestale della Toscana” e ss.mm.ii. Il quale dispone che i comuni censiscono in un apposito catasto i boschi percorsi dal fuoco e, nella fascia entro cinquanta metri da tali boschi, i soli pascoli percorsi dal fuoco, con la procedura prevista al comma 2 del medesimo articolo.

 

Vista la Determinazione n. 104 del 25/03/2025 con la quale, ai sensi dell’articolo 75 bis della Legge Regionale 39/2000 e ss.mm.ii., si intende aggiornare il catasto dei boschi e dei pascoli situati entro 50 metri dai boschi percorsi dal fuoco con l’inserimento delle seguenti aree relative agli eventi di incendio boschivo dell’anno 2024 da sottoporre ai vincoli previsti all’art. 76 della L.R. 39/2000 e ss.mm.ii.:

Comune Località: Riparbella Loc. Le Vigne

Foglio 33

Particelle (interessate dai divieti): 414-416-199

Sup. di bosco percorsa da incendio (ha): 0,1572

Sup. di pascolo nei 50 m dai boschi percorsi dal fuoco (ha): 0

Totale superfici (ettari): 0,1572

Visti gli artt. 107 e 109 del T.U.E.L. di cui al decreto legislativo n. 267/2000 e ss.mm.ii..

RENDE NOTO

che copia della suddetta Determinazione n. 104 del 25/03/2025 con l’allegata relazione tecnica è depositata presso l’ufficio tecnico del Comune di Riparbella piazza del Popolo n. 1 e pubblicata all’Albo Pretorio comunale online, a libera visione del pubblico, per la durata di giorni TRENTA, consecutivi a partire dal 25/03/2025.

Durante il periodo della pubblicazione chiunque può presentare osservazioni.

Il Comune, entro i successivi sessanta giorni, valuterà le osservazioni presentate ed approverà gli elenchi definitivi e le relative perimetrazioni.

 

Riparbella, 25 marzo 2025

 

IL RESPONSABILE AREA TECNICA

Geom Luciana Orlandini

 

A cura di

Ufficio Ambiente e PAFR

Ufficio delega Patrimonio Agricolo Forestale Regionale "Giardino-Scornabecchi" - Antincendio Boschivo - Ambiente

Ultimo aggiornamento

01/04/2025, 09:11

divieto di sosta parcheggio Parco Carlo Alberto dalla Chiesa

Dettagli della notizia

campo Carlo A. Dalla Chiesa - divieto di sosta a tutti i tipi di veicoli dalle ore 14:00 alle ore 20:00 di sabato 22 marzo 2025 per organizzazione di manifestazione sportiva di Orienteering

Data:

20 marzo 2025

Data scadenza:

23 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Premesso

che l’Amministrazione Comunale nella giornata di sabato 22 marzo 2025, a seguito di annullamento precedente data per maltempo, organizza una gara di orienteering, per la quale occorre l’istituzione di alcune prescrizioni necessarie a regolamentare la sosta dei veicoli presso il Parco A. Dalla Chiesa, per l’organizzazione della manifestazione, dalle ore 14:00 alle ore 20:00. 

ORDINA Per i motivi in premessa citati dalle ore 14:00 alle ore 20:00 del 22 marzo 2025, l’istituzione temporanea di prescrizioni per la circolazione nelle aree di circolazione così indicate: parcheggio presso il campo A. Dalla Chiesa  - divieto di sosta a tutti i tipi di veicoli I divieti, gli obblighi e le limitazioni citate saranno resi noti mediante l’istallazione di appositi segnali stradali come previsto dal Codice della Strada e Regolamento di Attuazione. Le violazioni alle disposizioni contenute nella presente ordinanza, saranno punite con le sanzioni previste dagli articoli del vigente Codice della Strada.

Allegati : ordinanza

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

Garantisce l'espletamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio comunale, finalizzati alla tutela generale della legalità demandati al corpo dalle leggi nazionali, regionali e dai regolamenti comunali.

Ultimo aggiornamento

20/03/2025, 15:16

Chiusura scuole Venerdì 14 marzo 2025

Dettagli della notizia

Allerta meteo arancione fino alle ore 23.59 di Venerdì 14 Marzo. Le scuole di ogni ordine e grado ubicate sul territorio di Riparbella rimarranno chiuse per l'intera giornata di Venerdì 14 Marzo.

Data:

13 marzo 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Aggiornamento 13/03/2025

Per allerta meteo arancione le scuole di ogni ordine e grado ubicate sul territorio di Riparbella rimarranno chiuse per l'intera giornata di Venerdì 14 Marzo

Considerato che in data 13 Marzo 2025 è stato emesso dal Centro Funzionale della Regione Toscana un avviso di criticità arancione per rischio idrogeologico – idraulico reticolo minore e per temporali forti dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di venerdì 14 Marzo 2025;

Dato atto che le condizioni meteo previste determinano condizioni di pericolosità nella percorrenza di alcune strade comunali e provinciali presenti nel territorio comunale;

In considerazione di quanto suddetto, si ritiene pertanto opportuna la chiusura delle scuole del capoluogo, Scuola Secondaria, Primaria, dell’infanzia e asilo nido;

Visto l’art.54 del T.U.E.L. 18.08.2000 n.267;

 

ORDINA

 

  • Per le ragioni indicate in premessa, la chiusura delle scuole del Capoluogo , Scuola Secondaria, Scuola Primaria, dell’Infanzia e asilo nido nella giornata di Venerdì 14 Marzo 2025 e che in tale data non verranno effettuati i servizi di trasporto e refezione scolastica;

     

  • Di comunicare il presente provvedimento al Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Griselli” di Montescudaio;

     

  • Di comunicare altresì, il presente provvedimento alla coop CIR FOOD, alla ditta B& B Service , alla Cooperativa ContestoInfanzia che gestiscono rispettivamente il servizio di refezione, il servizio di trasporto scolastico e Asilo Nido nel Comune di Riparbella;

     

  • Di comunicare infine il presente provvedimento al Responsabile Area Amministrativa del Comune di Riparbella per gli adempimenti conseguenti.

 

In allegato l'ordinanza

A cura di

Ufficio Scuola

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido ed il sostegno agli alunni con disabilità e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

13/03/2025, 15:24

Modifica del sistema di raccolta rifiuti nelle campagne

Dettagli della notizia

Nelle prossime settimane cambierà il sistema di raccolta dei rifiuti per le utenze domestiche nelle campagne. Scopri di più...

Data:

12 marzo 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

raccolta porta a porta nelle campagne

📢 COMUNICAZIONE AI CITTADINI – MODIFICA DEL SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI NELLE CAMPAGNE

Cari cittadini,

Dal 2019, il sistema di raccolta Porta a Porta (PAP) è operativo nel centro abitato di Riparbella, garantendo maggiore decoro urbano e una migliore qualità della raccolta differenziata. Tuttavia, nelle aree rurali, il sistema di raccolta con postazioni di prossimità ha generato una serie di criticità che richiedevano un adeguamento del servizio.

🔹 PERCHÉ MODIFICHIAMO LA RACCOLTA RIFIUTI IN CAMPAGNA?

Questa scelta nasce da una serie di fattori che rendono necessario un miglioramento del sistema esistente:

1️⃣ Limitare gli abbandoni dei rifiuti nelle postazioni di prossimità

Le postazioni sono spesso soggette a rifiuti abbandonati e conferimenti errati, causando sporcizia e degrado.

Eliminando molte postazioni, riduciamo il problema degli abbandoni.

2️⃣ Riduzione dei costi di gestione

Smaltire e raccogliere i rifiuti abbandonati ha un costo aggiuntivo per il Comune, che incide direttamente sulla TARI pagata dai cittadini.

Eliminando le postazioni più problematiche, riduciamo questi costi.

3️⃣ Migliorare il decoro urbano e paesaggistico

La presenza di cassonetti stradali impatta negativamente sul paesaggio rurale e sull'immagine del nostro territorio.

4️⃣ Migliorare la qualità della raccolta differenziata

Attualmente, nelle campagne si conferisce molto materiale impuro, con una forte presenza di rifiuto indifferenziato nelle postazioni di prossimità.

Un sistema con meno postazioni e più raccolta porta a porta garantisce un rifiuto più riciclabile e riduce l’impatto ambientale.

5️⃣ Meno rifiuti indifferenziati = meno discariche e inceneritori

Ridurre l’indifferenziato significa meno rifiuti nelle discariche e meno incenerimento, con benefici per l’ambiente e per i costi di smaltimento.

🔹 COSA CAMBIA?

Attualmente, nelle campagne sono presenti circa 70 postazioni. Con il nuovo piano:

➡️ Circa 40 postazioni verranno gradualmente eliminate nei prossimi 3 mesi.

➡️ Circa 30 postazioni rimarranno, perché impossibili da eliminare per motivi logistici o di viabilità.

➡️ Le prime postazioni ad essere rimosse saranno quelle più problematiche e più facili da gestire con il PAP.

➡️ Il passaggio sarà progressivo, coinvolgendo i cittadini per trovare soluzioni ottimali per ogni zona.

🚨 IMPORTANTE:

✔️ Il nuovo sistema di raccolta PAP sarà attuato SOLO per le utenze domestiche.

✔️ Le attività produttive, commerciali e agricole continueranno a conferire nei bidoni carrellati così come fatto fino ad oggi.

🔹 QUANDO INIZIA?

📅 Lunedì 17 marzo il nuovo sistema partirà per le seguenti zone:

✅ Abitazioni lungo la SS68

✅ Acquerta

✅ Fagiolaia

✅ San Martino

🔹 COSA FARE SE NON HAI ANCORA IL KIT DI RACCOLTA PAP?

📌 È fondamentale ritirare il kit (mastelli e sacchi) per conferire correttamente i rifiuti.

📍 Distribuzione kit per le abitazioni di SS68, Acquerta e Fagiolaia:

🔹 Mercoledì 13 marzo – Dalle 13:30 alle 18:00 presso il Centro di Raccolta di Riparbella

🔹 Sabato 16 marzo – Dalle 08:00 alle 12:30 presso il Centro di Raccolta di Riparbella

 

🔹 COME SAPERE SE UNA POSTAZIONE DI PROSSIMITÀ VERRÀ ELIMINATA?

📢 Le postazioni di prossimità e i bidoni carrellati che verranno rimossi saranno segnalati con un cartello sul coperchio.

📅 L’avviso sarà esposto circa 1-2 settimane prima della rimozione definitiva.

⚠️ Se vedete un cartello sulla vostra postazione, preoccupatevi di ritirare il KIT di conferimento il prima possibile!

 

🔹 UN PASSAGGIO VERSO UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE

Questa transizione è stata richiesta sia da molti cittadini, sia dalla necessità di adottare un sistema più moderno, responsabile e sostenibile.

La gestione dei rifiuti è un riflesso della civiltà di una comunità: un paese che cura il proprio ambiente e gestisce i rifiuti in modo sostenibile è un paese più vivibile per tutti.

 

🔹 INFORMAZIONI E CONTATTI

📌 Canali ufficiali per aggiornamenti:

🌍 Sito web: www.comune.riparbella.pi.it

📲 WhatsApp Comune: +39 334 7406484 (salva il numero e invia "ATTIVA")

📌 Pagina Facebook del Comune

📩 Federico Lucchesi – Ufficio Ambiente → f.lucchesi@comune.riparbella.pi.it | 📞 0586 697307

📩 Salvatore Neri – Sindaco di Riparbella → sindaco@comune.riparbella.pi.it

 

Grazie per la collaborazione!

Comune di Riparbella

 

A cura di

Ufficio Ambiente e PAFR

Ufficio delega Patrimonio Agricolo Forestale Regionale "Giardino-Scornabecchi" - Antincendio Boschivo - Ambiente

Ultimo aggiornamento

12/03/2025, 07:58

Estensione servizio porta a porta zone rurali

Dettagli della notizia

Dal 17 marzo, la raccolta dei rifiuti nelle zone rurali di Riparbella avverrà con servizio porta a porta; le postazioni di prossimità verranno progressivamente eliminate. Incontro Pubblico informativo Lunedi 10 Marzo ore 17:30 Presso l'Ufficio Turistico.

Data:

06 marzo 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Via i bidoni, arriva il porta a porta!Calendario Raccolta

Estensione del servizio di raccolta porta a porta nelle zone rurali

Cari cittadini,

vi informiamo che, a partire dal 17 marzo, il servizio di raccolta rifiuti nelle zone rurali di Riparbella subirà una modifica significativa: le attuali postazioni di prossimità verranno progressivamente eliminate. Invitiamo tutti i cittadini a informarsi sulle modalità corrette di conferimento e, per chi ancora non avesse il kit di raccolta differenziata (mastelli e sacchi), a ritirarlo il prima possibile per garantire una gestione adeguata dei rifiuti.

Per facilitare questa transizione, sarà organizzato un incontro pubblico:
📅 Lunedì 10 marzo
⏰ Ore 17:30
📍 Ufficio Turistico di Riparbella

📌 DOVE RITIRARE IL KIT DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
I cittadini possono ritirare sacchi e mastelli presso il Centro di raccolta di Riparbella nei seguenti orari:

Mercoledì e sabato: dalle 7:15 alle 12:00


Mercoledì 12 marzo: dalle 13:30 alle 18:00

Sabato 15 marzo: dalle 08:00 alle 12:30


In alternativa, il kit è disponibile anche presso gli ecosportelli di Cecina e Rosignano (orari e dettagli su www.reaspa.it).

Per informazioni:

Federico Lucchesi
Ufficio Ambiente - Comune di Riparbella
📞 0586 697307
✉️ f.lucchesi@comune.riparbella.pi.it
🌍 www.comune.riparbella.pi.it

Salvatore Neri
Sindaco di Riparbella

 

 

Ultimo aggiornamento

06/03/2025, 15:04

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.