AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI A SVOLGERE ATTIVITÀ DI TUTELA E CONTROLLO DELLE COLONIE FELINE

Dettagli della notizia

Il Comune di Riparbella intende individuare associazioni di volontariato, aventi finalità zoofile, protezionistiche ed animaliste, da convenzionare, per attività di tutela, controllo e cura delle colonie feline sul territorio comunale.

Data:

22 agosto 2025

Data scadenza:

06 settembre 2025

Tempo di lettura:

7 min

Descrizione

OGGETTO: AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI A SVOLGERE ATTIVITÀ DI TUTELA E CONTROLLO DELLE COLONIE FELINE.

 

Premessa

La legge quadro 14 agosto 1991, n. 281 “Legge quadro in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo” e la legge regionale 7 aprile 2000, n. 27 “Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina”, affidano alla competenza dei comuni la gestione delle attività connesse al controllo della popolazione canina e felina.

Ai sensi dell’art. 34 comma 3 della L.R. 59/2009 i comuni, d'intesa con le aziende USL, possono affidare la tutela e la cura delle colonie, su richiesta, ad associazioni senza scopo di lucro aventi finalità di protezione degli animali, sulla base di accordi che individuino il territorio abitualmente frequentato dalla colonia, le modalità per la tutela delle condizioni igieniche del territorio, le modalità per la cura e il sostentamento dei gatti, con riferimento anche all’eventuale utilizzazione dei residui e delle eccedenze derivanti dal consumo dei pasti nelle mense presenti sul territorio.

 

ART 1 - OGGETTO DELL’AVVISO

L’art. 20, commi 1 e 2 del Regolamento comunale per la Tutela dei Diritti degli Animali approvato con Deliberazione di C.C. n° 66/2016 prevede che le colonie feline siano tutelate dal Comune attraverso il supporto delle Associazioni del territorio aventi finalità zoofile, protezionistiche ed animaliste.

Il Comune di Riparbella intende individuare associazioni di volontariato tramite apposita procedura comparativa sulla base dei requisiti e criteri di cui al successivo Art. 4, da convenzionare, per attività di tutela, controllo e cura delle colonie feline sul territorio.

 

ART 2 - DEFINIZIONE DEL PROGETTO E DELLE ATTIVITÀ AFFIDATE

Ai fini della tutela e del controllo delle colonie feline presenti sul territorio comunale di Riparbella vengono affidati all’associazione tutte le attività inerenti:

  • Il censimento e monitoraggio continuo nel tempo e nello spazio dello stato delle colonie feline presenti sul territorio ed attuazione di interventi di controllo delle nascite all’interno delle stesse.

  • La corretta funzionalità e gestione delle colonie feline censite.

  • La promozione di modalità di raccordo e sinergia dei soggetti competenti in materia tra cui i soggetti di cui all’art. 35 della L.R. 59/2009.

 

ART. 3 – DURATA DEL CONTRATTO

La Convenzione stipulata con l’associazione affidataria del servizio avrà durata di due anni ( 2025-2027) a decorrere dalla data di sottoscrizione, con possibilità di eventuale rinnovo alle stesse condizioni. L'amministrazione si riserva altresì la possibilità di prorogare il contratto per il periodo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente, e comunque per un periodo massimo di 180 giorni. In tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per l'amministrazione.

La stipula del contratto avverrà mediante scrittura privata sulla base di apposita convenzione ai sensi dell’art 56 D. Lgs. 117/2011.

 

ART. 4 – VALORE DEL CONTRATTO

L'Amministrazione comunale, in relazione alle azioni richieste e delle proposte progettuali presentate, come disciplinate dettagliatamente dalla successiva convenzione tra le parti, provvederà a corrispondere per l'intera durata della convenzione l'importo complessivo massimo previsto pari a € 2.400,00.= per ogni singola annualità. La somma sarà corrisposta, con cadenza semestrale, a titolo di rimborso delle spese sostenute a seguito di puntuale ed analitica rendicontazione delle stesse ed in seguito alla presentazione di note, accompagnate da documentazione probatoria delle spese sostenute, regolari agli effetti contabili e fiscali.

Gli importi saranno corrisposti con la seguenti modalità:

- € 1.400,00 per il primo semestre, liquidate anticipatamente al momento della firma;

- € 1.000,00 per il secondo semestre, liquidate anticipatamente.

 

ART. 5 - ATTIVITÀ DA SVOLGERE

In relazione alla presenza di colonie feline, nell’ambito territoriale di competenza del Comune di Riparbella, l’Associazione che risulterà affidataria del suddetto servizio si impegnerà a:

  • accogliere e gestire le segnalazioni effettuate dalla cittadinanza;

  • effettuare sopralluoghi volti a rilevare la reale entità di ciascuna situazione segnalata (consistenza numerica della colonia, presenza di animali non sterilizzati, qualità della vita degli animali, qualità dell’impatto ambientale, eventuali altre criticità) e a verificare l’effettiva compatibilità della stessa con i criteri per la definizione di colonia felina;

  • supportare il Comune nell’aggiornamento sistematico del registro ufficiale di censimento delle colonie feline presenti sul territorio;

  • gestire la popolazione felina presente sul territorio, tutelandone la salute ed il benessere psico-fisico e segnalando all’Amministrazione casi o situazioni che potrebbero risultare di pregiudizio alla pubblica sicurezza, all’igiene ed alla sanità pubblica;

  • provvedere, secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente in materia, alla cattura dei gatti da sottoporre ai programmi di sterilizzazione;

  • condurre gli animali da sottoporre ad intervento di sterilizzazione, nei giorni e negli orari concordati, presso l’ambulatorio dell’Azienda U.S.L. preposto e provvedere al ritiro degli stessi una volta effettuato l’intervento;

  • provvedere al ricovero temporaneo, al mantenimento e alla cura dei gatti sottoposti a intervento di sterilizzazione e dei gatti sottoposti a interventi sanitari particolari, che ne rendono consigliabile il temporaneo allontanamento dalle colonie di appartenenza;

  • provvedere alla reimmissione nelle colonie di appartenenza dei gatti di cui sopra, fatti salvi casi particolari per i quali ne sia sconsigliato il rilascio in libertà.

Provvedere a far fronte ad eventuali problematiche specifiche di gestione rilevate all’interno delle colonie feline censite come:

a) Gestione dell’impatto ambientale.

b) Supporto e consulenza ai referenti.

c) Intermediazione tra referenti e cittadini residenti nelle aree limitrofe alla colonia (suolo pubblico).

d) Eventuale posizionamento all’interno delle colonie di adeguati e decorosi ripari per gli animali;

e) Predisposizione di eventuali modificazioni alla dislocazione della colonia (eliminazione di eventuali punti di alimentazione superflui, là dove ne sia stato predisposto più di uno; spostamento del punto di alimentazione).

 

ART. 6 – SOGGETTI AMMESSI

Sono ammessi alla presente selezione comparativa gli Enti del Terzo Settore costituiti in Organizzazioni di Volontariato (OdV), che operino territorialmente nel Comune di Riparbella o nei comuni limitrofi, iscritte da almeno due anni nell'apposito registro regionale delle Organizzazioni di Volontariato e che possano vantare esperienza nello svolgimento di attività di assistenza e protezione animali.

 

ART. 7 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

I partecipanti dovranno dichiarare:

a) che, alla data di pubblicazione del presente avviso, sono iscritti al RUNTS;

b) di non essersi resi colpevoli di negligenza o malafede nei rapporti con il Comune di Riparbella e di non essere stati inadempienti nell’esecuzione degli obblighi contrattuali in contratti con l’amministrazione pubblica;

c) di avere tra i propri fini statutari lo svolgimento di attività di assistenza e protezione animali;

d) di avere preso conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire in merito all’elaborazione della domanda;

e) il possesso dei requisiti di ordine generale e assenza di cause di esclusione di cui agli articoli 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023;

f) l'assenza di ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione.

 

I partecipanti dovranno altresì allegare il curriculum dell’Associazione, debitamente sottoscritto, nel quale dovranno essere indicati l’esperienza dell’Associazione in campo di gestione, tutela e cura delle colonie feline e il numero di colonie attualmente gestite.

 

ART. 8 - MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La manifestazione di interesse, redatta utilizzando il modello allegato al presente avviso (Allegato“A”), dovrà pervenire al Comune di Riparbella – Piazza del Popolo n.1, 560466 Riparbella (PI) direttamente a mano o tramite il servizio postale o tramite PEC al seguente indirizzo comune.riparbella@postacert.toscana.it, entro e non oltre le ore 12 del giorno 06.09.2025, che dovrà riportare in frontespizio (nell’oggetto per chi invia per PEC) il nome del concorrente e l’oggetto della manifestazione di interesse.

Il termine entro il quale dovrà pervenire la domanda, il cui recapito rimane ad esclusivo rischio del mittente, è da considerarsi perentorio e a pena di esclusione, precisando che, in caso di invio tramite il servizio postale, non vale la data del timbro postale ma quella di arrivo all’Ufficio Protocollo dell’Ente.

Alla manifestazione di interesse NON dovrà essere allegata alcuna offerta economica.

 

ART. 9 - OBBLIGHI ASSICURATIVI

Il Soggetto individuato assolverà agli obblighi assicurativi attivando apposita polizza RCT a copertura di eventuali incidenti o danni che dovesse arrecare a terzi animali o a cose, qualunque ne sia la natura derivanti da carenza, insufficienza, o irregolarità del servizio, nonché da imprudenza, imperizia o negligenza dei suoi dipendenti e/o volontari. Copia della suddetta polizza dovrà essere presentata in sede di stipula della convenzione. La polizza in questione, stipulata con primaria compagnia di assicurazione, dovrà prevedere anche l’estensione della copertura contro danni causati all'amministrazione.

 

ART. 10 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi dell’art. 8 della legge n. 241/90 il responsabile del procedimento è il Dott. Federico Lucchesi, in qualità di personale assegnato all’Area Tecnica U.O Ambiente.

Per qualsiasi informazione di carattere tecnico e amministrativo gli interessati potranno rivolgersi al Comune di Riparbella, ai seguenti riferimenti:

- Dott. Federico Lucchesi tel. 0586 697307 - e-mail: f.lucchesi@comune.riparbella.pi.it - PEC: comune.riparbella@postacert.toscana.it

 

ALLEGATI

Costituiscono allegati al presente avviso:

Allegato “A” – Modulo di Domanda

 

A cura di

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Ultimo aggiornamento

22/08/2025, 06:50

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.